CHI SIAMO
CREL è un’azienda italiana che nasce nel 2000 dall’ambizione di un giovane imprenditore con l’obiettivo di migliorare i sistemi di sicurezza esistenti in ambito residenziale ed industriale.
Con l’esperienza maturata nel settore e grazie alla continua ricerca per l’innovazione, CREL dal 2010 progetta e realizza sistemi di sicurezza idonei a soddisfare le necessità di tutte le tipologie di clienti, anche i più esigenti, sia in Italia che all’estero.
Oggi CREL progetta e sviluppa tecnologie, processi e modelli operativi per creare soluzioni sempre più all’avanguardia, sempre più efficienti, sempre più innovative. Si impegna ogni giorno a rispettare elevati standard etici, sia in tema di diritti dei lavoratori che in tema ambientale.
I NOSTRI SERVIZI

Progettazione

Produzione

Istallazione

Garanzia
CONCRETEZZA
Ragionevolezza
Esperienza
LAVORO

LA NOSTRA
storia
2000
Anno di fondazione
2006
Abbiamo realizzato 865 sistemi di protezione perimetrale per edifici residenziali in Sicilia (Italia).
2007
Abbiamo realizzato 357 sistemi di protezione perimetrale per le PMI e gli edifici residenziali in Sicilia (Italia).
2008
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 11 Km in Sicilia (Italia) per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali.
2009
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 14 Km in Sicilia (Italia) per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali.
2010
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 33 Km in Sicilia (Italia) per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali
2011
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 51 Km in Italia e all’estero per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali
2012
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 70 Km in Europa per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali.
2013
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 95 Km in Europa per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali; abbiamo anche installato sistemi di protezione in 240 turbine eoliche in Italia.
2014
Abbiamo realizzato protezioni perimetrali per più di 110 Km in Europa per impianti fotovoltaici, PMI ed edifici residenziali; abbiamo anche installato sistemi di protezione in 350 turbine eoliche in Italia e all’estero.
2015
2016
Nasce così all’interno di CREL, un reparto completamente dedicato alla robotica industriale presso la sede italianA.
Crel ottiene il brevetto per l’invenzione industriale del primo robot automatico per la pulizia autonoma degli impianti fotovoltaici.
2017
Sicurezza e controllo: Abbiamo realizzato sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza in diversi impianti fotovoltaici in Europa e in America Latina. In particolare abbiamo installato i nostri sistemi nel parco fotovoltaico DON JOSÉ, uno dei progetti più ambiziosi realizzati in Messico, nei parchi fotovoltaici ITUVERAVA e BOM JESUS DA LAPA e nel parco eolico CRISTALÂNDIA, alcuni dei più grandi progetti di proprietà di Enel Green Power attualmente in esercizio in Brasile.
Robotica Industriale: Inizia la collaborazione e sperimentazione dei robot Clean Tech con Enel Green Power Italia.
2018
Sicurezza e controllo: Abbiamo realizzato sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza in diversi impianti fotovoltaici in Europa e in America Latina. In particolare abbiamo installato i nostri sistemi nei parchi fotovoltaici VILLA AHUMADA e MAGDALENA in Messico, nei parchi fotovoltaici NOVA OLINDA, HORIZONTE, LAPA e nel parco eolico MORRO DO CHAPÉU SUL, alcuni dei più grandi progetti di proprietà di Enel Green Power in Brasile.
Robotica Industriale: Inizia la collaborazione e sperimentazione dei robot Clean Tech con Enel Green Power Brasile, ottenendo ottimi risultati in pochi mesi, certificati dal sistema di monitoraggio SIMOS.
2019
Sicurezza e controllo: Abbiamo realizzato sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza in diversi impianti fotovoltaici in America Latina e Nord Africa. In particolare, abbiamo installato i nostri sistemi nei parchi fotovoltaici NUEVA XCALA e AKIN, due dei progetti più ambiziosi realizzati in Messico; nei parchi fotovoltaici WINNERGY, ARC e ARINNA in Egitto.
Robotica Industriale: Le attività di ricerca, di sviluppo e di sperimentazione nel campo della robotica industriale vengono incrementate per migliorare l’efficienza energetica, con l’uso di nuove tecnologie e materiali eco-sostenibili.
2020
Sicurezza e controllo:
Abbiamo realizzato sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza in diversi impianti fotovoltaici in Europa. In particolare, abbiamo installato i nostri sistemi nei parchi fotovoltaici AUGUSTO e LA VEGA I-II in Spagna.
Robotica Industriale:
Viene realizzato il progetto per la costruzione di un’ampio stabilimento adibito non solo alla produzione industriale su larga scala dei robot per il settore Clean Tech, ma anche per la progettazione e produzione dei sistemi di sicurezza e controllo, il progetto prevede inoltre l’impiego di nuovi macchinari e impianti speciali.
2021
Sicurezza e controllo: Abbiamo realizzato e siamo in fase di realizzazione di sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza in diversi impianti fotovoltaici in Europa e America Latina. In particolare, abbiamo installato i nostri sistemi nei parchi fotovoltaici TASTIOTA in Messico e CAMPOS DEL SOL in Cile.
Robotica Industriale: Inizia la costruzione di uno stabilimento utilizzato per la produzione e lo sviluppo di sistemi di sicurezza e controllo, con una vasta area dedicata esclusivamente alla robotica Clean Tech.
2022
Sicurezza e controllo:
Abbiamo realizzato e siamo in fase di realizzazione di sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza in diversi impianti fotovoltaici in Italia, Europa e Sudafrica. In particolare, stiamo installando i nostri sistemi nei parchi fotovoltaici EN100A, EN100B, EN100C, EN83, Trinosolar, Lercara Friddi, Anita, Frasinet, Mozambico, e nei parchi eolici denominati Murfi, Vicaretto, Siculiana, Butera, Mazzarino.
Robotica Industriale:
Proseguono ininterrottamente i lavori per la costruzione di uno stabilimento utilizzato per la produzione e lo sviluppo di sistemi di sicurezza e controllo, con una vasta area dedicata esclusivamente alla robotica Clean Tech.
2023
Sicurezza e controllo: Abbiamo realizzato e siamo in fase di realizzazione di sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza per diversi impianti fotovoltaici in Italia e in Europa, di seguito alcuni progetti:
- Parco fotovoltaico progetto Trino di proprietà di Enel Green Power
- Parco fotovoltaico progetto Termini Imerese di proprietà di Enel Green Power
- Parco fotovoltaico progetto Marconi di proprietà di Enfinity Energy
- Parco fotovoltaico progetto Rinnovabili di proprietà di Enfinity Energy
- Parco fotovoltaico progetto Volta Tuscia di proprietà di Enfinity Energy
- Parco fotovoltaico progetto Sole Turo di proprietà di Enfinity Energy
- Parco fotovoltaico progetto Celeste di proprietà di Enfinity Energy
- Parco fotovoltaico progetto Santhia di proprietà di Sens Energy
- Parco fotovoltaico progetto Santa Fecitola di proprietà di Sens Energy
- Parco fotovoltaico progetto San Michele di proprietà di Sens Energy
- Parco fotovoltaico progetto Pantanelle di proprietà di Sens Energy
- Parco fotovoltaico progetto Le Strillaie di proprietà di Carlo Gavazzi Impianti Spa
- Parco fotovoltaico progetto Cava Volpe per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Polmone per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Development per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Development 1 per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Bioenergy per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Soleo 2 per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Galileo Solar per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Galileo Solar 1 per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Galileo Solar 2 per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Santarem per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Solama per conto dell’EPC Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Tuzpatz 1 in Germania di proprietà di Intec
- Parco fotovoltaico progetto Tuzpatz 2 in Germania di proprietà di Intec
- Parco fotovoltaico progetto Tuzpatz 3 in Germania di proprietà di Intec
- Parco fotovoltaico progetto Botein in Svezia di proprietà di Intec
- Parco fotovoltaico progetto Ardea in Italia di proprietà di Sunnerg
- Parco fotovoltaico progetto Ispica in Italia di proprietà di Regran
- Parco fotovoltaico progetto Bess Trino in Italia di proprietà di Circet
- Parco fotovoltaico progetto Verretto in Italia di proprietà di Sunnerg
- Parco fotovoltaico progetto Kirikmae in Estonia di proprietà di Intec
- Parco fotovoltaico progetto Canino in Italia di proprietà di Enerland
- Parco fotovoltaico progetto Terracina in Italia di proprietà di Enerland
Robotica Industriale: Proseguono ininterrottamente i lavori per la costruzione di uno stabilimento utilizzato per la produzione e lo sviluppo di sistemi di sicurezza e controllo, con una vasta area dedicata esclusivamente alla robotica Clean Tech.
2024
Sicurezza e controllo: Abbiamo realizzato e siamo in fase di realizzazione di sistemi di protezione perimetrale e videosorveglianza per diversi impianti fotovoltaici in Italia e in Europa, di seguito alcuni progetti:
- Parco fotovoltaico progetto Strazzeri in Italia di proprietà di Streicher
- Parco fotovoltaico progetto Kostner in Italia di proprietà di Baywa
- Parco fotovoltaico progetto Vandemoortele in Italia di proprietà di Baywa
- Parco fotovoltaico progetto Romagnano in Italia di proprietà di Pro Green
- Parco fotovoltaico progetto Piazza Armerina in Italia di proprietà di DTG Group
- Parco fotovoltaico progetto Corvo in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Garofalo in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Paradiso in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Roccaro in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Torretta in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto SP3 in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Racari in Romania di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Verretto in Italia di proprietà di Sunnerg Group
- Parco fotovoltaico progetto Caltignaga in Italia di proprietà di CMC Europe
- Parco fotovoltaico progetto Ferrara Erbognone in Italia di proprietà di CMC Europe
- Parco fotovoltaico progetto Lercara Friddi in Italia di proprietà di Voltalia
Produzione su scala industriale Sistemi di sicurezza RWS: é stata avviata la produzione su scala industriale del nuovo sistema brevettato RWS SENTINEL POWER BOX.
All’interno degli stabilimenti CREL, è stata dedicata un’Area di circa 2000 MQ esclusivamente alla produzione del sistema RWS. Il prodotto è destinato alla distribuzione nei mercati nazionali e internazionali mediante oltre 100 partnership già instaurate, lo scopo è quello di soddisfare in pochi anni una domanda in forte crescita nell’ambito della sicurezza mobile per cantieri.
